NEWS IN EVIDENZA
L'Istituto "F. De Pinedo" e il Giorno del Ricordo
L'Istituto "F. De Pinedo" ricorda oggi 10 febbraio 2021 la tragedia delle foibe e dell'esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani costretti a fuggire dalle loro terre durante la Seconda guerra mondiale e nell'immediato dopoguerra.
In ricordo del prof. Giorgio Lucarelli
Si è spento all’età di 91 anni il nostro indomabile prof. Giorgio Lucarelli, insegnante di alto profilo per oltre trent’anni dalla fondazione dell’ITAER F. De Pinedo nelle materie di Navigazione Aerea ed Aerotecnica. Lo ricordiamo tutti con grande affetto e presto organizzeremo una serie di eventi in sua memoria. Grazie prof. Lucarelli per tutto quello che hai fatto per la nostra scuola!
Sarà possibile dare l'ultimo saluto alla salma del prof. Lucarelli martedì 9 febbraio (dalle ore 8.15 alle ore 9.15) presso la camera mortuaria del S. Eugenio (via Rodesia).
Insieme costruiamo il futuro!
Il nostro Istituto offre 3 diverse articolazioni per costruire insieme il futuro dei vostri ragazzi. Guarda IL NOSTRO VIDEO, partecipa ai nostri incontri di orientamento e fai la tua scelta!
Il servizio IdO CON VOI durante la didattica a distanza
Il servizio IdO CON VOI continua anche durante il periodo di DAD. Se vuoi ulteriori informazioni, guarda il video che abbiamo preparato.
Nasce la rete RICMA
Nasce il 24 gennaio 2020 la RETE NAZIONALE DI SCOPO DEGLI ISTITUTI TECNICI TRASPORTI E LOGISTICA NEL SETTORE AERONAUTICO PER LA CONDUZIONE DEL MEZZO AEREO che riunisce tutte le scuole italiane aeronautiche con l'opzione conduzione del mezzo aereo: nuove sinergie e nuove opportunità per la formazione aeronautica in Italia!
Il De Pinedo torna a volare!
Da quest’anno parte il progetto “aula volante”. Gli alunni del quarto anno possono partecipare, pagando un contributo, ad un percorso formativo che nasce nei nostri laboratori con la collaborazione di esperti piloti, che si sviluppa, in ambiente operativo, all’interno di un simulatore di volo e che poi si conclude in volo a bordo di un aeroplano per rendere fattivo quanto appreso in laboratorio. Stay tuned!