NEWS IN EVIDENZA
Ricerca personale
L’azienda FLASH LINE MAINTENANCE SRL, Impresa Certificata di Manutenzione di Aeromobili Civili, con certificato di approvazione ENAC, IT.145.0399, ricerca un diplomato dell'ITTL F. De Pinedo per la figura professionale di MAGAZZINIERE AERONAUTICO
Il "F. De Pinedo" e il "Giorno della Memoria"
L'istituto dedica una parte del tempo della giornata del 27 gennaio a ricordare le vittime dell'Olocausto. Ogni classe dovrà riflettere sul passato affinchè nulla di quanto accaduto potrà mai ripetersi nel nostro futuro.
Nuovi purificatori d'aria in tutte le aule
Il nostro Istituto, per contrastare la diffusione del virus SAR Covid-19, ha installato in tutte le aule un purificatore d'aria in grado di abbattere del 99,99% la presenza del virus nebulizzato nell'aria. Ecco la certificazione rilasciata dal dipartimento di medicina sperimentale dell'Università di Genova.
Inaugurazione della Stazione Meteorologica Professionale SIAP+MICROS
Venerdì 17 dicembre è stata inagurata la nuova stazione meteorologica professionale SIAP+MICROS. La cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming all'interno dell'Istituto.
Il "De Pinedo" torna a volare! In partenza il progetto "aula volante" (circ. n. 68)
Il progetto prevede un’attività teorica e pratica: la prima, propedeutica all’attività di volo, verrà svolta a scuola nel rispetto delle misure di sicurezza e prevenzione del contagio da Covid-19, avrà la durata di 4h e consisterà nella pianificazione di un volo VFR e di un volo IFR insieme ad un istruttore di volo; la seconda, si svolgerà in aeroporto e consisterà in 180 minuti di volo su un monomotore e 30 minuti in un simulatore IFR.
La nuova Stazione Meteo SIAP+MICROS
Dall’agosto 2021 è stata installata, presso il nostro Istituto, la Stazione Meteorologica SIAP+MICROS grazie ad una donazione da parte della Associazione Meteo Professionisti – AMPRO, la prima e unica associazione professionale “no profit” che si occupa del riconoscimento, valorizzazione e promozione della professione del Tecnico Meteorologo e del Meteorologo in Italia.
I sensori presenti nella stazione consentono di rilevare la direzione e velocità del vento, la temperatura, l'umidità media e relativa (punto di rugiada), la piovosità e la pressione atmosferica; a breve sarà disponibile anche il dato comprendente la correzione di QNH per avere il valore di pressione ridotto al livello del mare.
L'ITTL F. De Pinedo riceve la bandiera italiana!
Il nostro Istituto è stato scelto per ricevere in dono la bandiera italiana da parte dall'Esercito Italiano in occasione del centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto all'Altare della Patria. La cerimonia si svolgerà il 4 novembre alle ore 12.30 nell'aula magna dell'Istituto e sarà trasmessa in diretta streaming.
Visualizza il video dell'evento.