Funzione del CdI

  • Delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo, dispone in ordine all'impegno finanziario per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico dell'Istituto;
  • adotta la Carta dei Servizi della scuola, il Progetto Educativo d'Istituto e il Piano dell'Offerta Formativa: POF e PTOF
  • adotta il regolamento di disciplina degli studenti;
  • nomina i componenti dell'organismo di garanzia;
  • delibera, su proposta della giunta: 
    • adozione del regolamento interno della scuola, inclusa anche l'attività della biblioteca, all'uso delle attrezzature culturali, didattiche e sportive, alla
    • vigilanza degli studenti durante l'ingresso, la permanenza e l'uscita della scuola;
    • acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici e audiovisivi, delle dotazioni librarie, dei materiali per esercitazione; 
    • adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali;
    • criteri di programmazione ed attuazione delle attività parascolastiche, interscolastiche ed extrascolastiche, particolarmente di corsi di recupero e di sostegno, di libere attività complementari, di visite guidate e di viaggi d'istruzione; 
    • promozione di contatti con altre scuole o istituti per scambi di informazioni e di esperienze e per  eventuali iniziative di collaborazione;
    • partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative di particolare interesse educativo;
    • forme e modalità per iniziative assistenziali che possono essere assunte dall'Istituto.
  • Indica i criteri generali relativi:
    • alla formazione delle classi; 
    • all'adattamento dell'orario delle lezioni e delle altre attività scolastiche alle condizioni ambientali; 
    • al coordinamento organizzativo dei Consigli di Classe. 
  • Esprime parere sull'andamento generale didattico ed amministrativo dell'Istituto;  
  • invia parere annuale al provveditore agli studi e al Consiglio Scolastico Provinciale.