Dirigente Scolastico

  • Assicura la gestione unitaria dell'istituzione
  • È il rappresentante legale
  • È responsabile della gestione delle risorse finanziare e strumentali e dei risultati del servizio
  • Organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formativa
  • È titolare delle relazioni sindacali
  • Promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi
  • Promuove la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio
  • Adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale
  • Elabora le linee di indirizzo del PTOF
  • Presiede e coordina la commissione che elabora il RAV
  • Presiede il Nucleo di Valutazione

Collaboratore delegato con funzione di vicario sede via Morandini

  • Sostituisce il dirigente in sua assenza esercitandone tutte le funzioni (tranne quelle amministrative e sindacali), anche negli organi collegiali e redigendo atti, firmando documenti interni ed esterni, curando i rapporti con il territorio
  • Coordina l'attività di collaborazione con la vicepresidenza dei referenti di plesso
  • Collabora con il DS nella ottimizzazione delle risorse scientifiche, tecniche e in generale delle infrastrutture.
  • Collabora con l'ufficio tecnico
  • Cura i rapporti scuola-famiglia
  • È membro di diritto della commissione PTOF

Collaboratore di dirigenza sede via Pincherle

  • Sostituisce il dirigente in sua assenza esercitandone le funzioni nei consigli di classe, redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l'esterno
  • Coordina l'attività dei collaboratori di supporto alla vicepresidenza
  • Collabora con il DS nella ottimizzazione delle risorse scientifiche, tecniche e in generale delle infrastrutture.
  • Collabora con l'ufficio tecnico
  • Vigila sull'orario di servizio del personale e dei docenti.
  • Cura i rapporti scuola-famiglia
  • Provvede alla sostituzione dei docenti assenti
  • È membro di diritto della commissione PTOF

Referente di plesso

  • Sostituisce il collaboratore vicario in caso di sua assenza
  • Vigila sull'orario d'ingresso e di uscita degli alunni, sulle loro entrate posticipate e sulle uscite anticipate
  • Provvede alla sostituzione dei docenti assenti e gestisce la banca del tempo
  • Collabora con la funzione strumentale (servizio per gli studenti) per l'organizzazione delle attività di recupero.
  • Cura i rapporti scuola-famiglia